Novità di Laborfonds
15.04.2025
Convocazione Assemblea dei Delegati di Laborfonds
Si comunica che, a norma dell’art. 17 dello Statuto del Fondo Pensione Laborfonds, l’Assemblea dei Delegati è convocata
in seduta ordinaria per il giorno 30 aprile 2025 ad ore 21.00 – in prima convocazione presso gli uffici del Fondo Pensione Laborfonds siti in Piazza delle Erbe, 2, 38122 – Trento e, ove occorrendo, per il giorno martedì 7 maggio 2025 ad ore 15.00 – in seconda convocazione presso il cortile interno di Palazzo Widmann, Piazza S. Magnago, 1 – Bolzano.
La Segreteria del Fondo è a disposizione dei Delegati e delle Delegate per ogni eventuale necessità (
15.04.2025
Assemblea dei Delegati di Laborfonds – Deposito del fascicolo di bilancio presso la sede legale di LABORFONDS
Si precisa, dunque, che la documentazione predetta è attualmente disponibile presso la sede del Fondo, sita a Bolzano in via A. Hofer 3H e che la stessa potrà essere consultata previo appuntamento da richiedere all’indirizzo e-mail
03.04.2025
Comunicato stampa: LABORFONDS PER I GIOVANI
Laborfonds ha avviato un percorso con le associazioni giovanili in regione, con lo scopo di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della previdenza complementare.
Presso la Bookique di Trento sabato 29 marzo si è svolto il primo incontro tra Laborfonds e le associazioni giovanili del Trentino per uno scambio di vedute sul tema della previdenza complementare. In Alto-Adige l’incontro con i dirigenti delle associazioni giovanili si era svolto già nella settimana precedente.
31.03.2025
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Sono state pubblicate le versioni aggiornate dei seguenti documenti:
30.01.2025
Comunicato Stampa 29.01.2025
Bilancio molto positivo dell’anno passato per Laborfonds
Nel 2024 i rendimenti di tutte le linee di investimento di Laborfonds sono stati positivi. Superata quota 4 miliardi di euro di masse gestite. In crescita anche le adesioni (salite a oltre 141mila) e contribuzioni.
Si è svolta stamattina, in contemporanea nelle sedi di Bolzano e Trento, la conferenza stampa del Fondo pensione Laborfonds per illustrare i risultati del 2024.
29.01.2025
Commento del Direttore Generale ai rendimenti al 31.12.2024
Il 2024 si chiude con un bilancio molto positivo per Laborfonds ed i suoi aderenti, a partire dai rendimenti delle linee finanziarie.
Nel 2024 si è andati infatti dal 2,63% netto della linea Garantita al 5,49% della Prudente Etica, al 5,57% della Bilanciata per finire con il 9,40% della Dinamica. Tutte le linee hanno inoltre superato il loro benchmark di riferimento (ed il tasso di rivalutazione del TFR, rimasto sotto il 2%).
02.01.2025
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Si segnala che è stata pubblicata la versione aggiornata del Documento sul sistema di governo.
Il Documento è stato allineato alle deliberazioni assunte dal Consiglio di Amministrazione in merito all’istituzione e all'esternalizzazione della Funzione di gestione e sorveglianza dei rischi informatici (Funzione Rischi ICT).
L’incarico di Funzione Rischi ICT è stato affidato ad Olivieri Associati – Actuarial and Finance con decorrenza dal 1° gennaio 2025
11.12.2024
Contact Center chiusi 17.12.2024
Martedì 17 dicembre i Contact Center e il centralino rimarranno chiusi dalle 9.00 alle 15.00.
Ci scusiamo per il disagio
11.12.2024
Servizi Online non disponibili 13.12.2024
Ci scusiamo per il disagio
11.12.2024
Come funziona?
Come funziona il risparmio nel Fondo Pensione Laborfonds
Scarica la brochure
28.11.2024
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Si segnala che è stato pubblicato il testo aggiornato del Regolamento sulla contribuzione in cui è stato specificato che "per ogni trimestre, la somma degli importi di tutte le distinte di contribuzione deve coincidere con l’importo totale del/dei versamenti effettuati"
28.10.2024
Commento del Direttore Generale ai rendimenti al 30.09.2024
Anche questa volta possiamo commentare dati positivi per le nostre linee di investimento, tutte in crescita rispetto ai valori di fine giugno scorso.
Gli scorsi mesi hanno visto l’inflazione americana attestarsi al 2,5% su base annua (in Europa è al 2,2%). L’attenzione generale si è quindi concentrata sull’indebolimento del mercato del lavoro USA, che ha spinto la FED ad abbassare i tassi di 50 punti base nella riunione di settembre. Per il futuro la stessa FED prevede di proseguire su questa strada, con l’obiettivo di riportarli in zona 3% a fine 2025. Anche per la BCE è prevedibile un percorso simile verso l’obiettivo del 2% sempre a fine 2025 (ora siamo al 3,25%). Per quanto riguarda l’Eurozona, la crescita economica deve ancora recuperare i livelli pre-Covid: su questo ha influito anche la debolezza dell’economia cinese che, se da un lato ha contribuito a raffreddare l’inflazione, dall’altro ha rallentato gli scambi internazionali.
In questo quadro restano tuttora diverse incognite all’orizzonte, dalle elezioni USA (il cui esito appare tuttora molto incerto) alle tensioni geopolitiche che, fortunatamente, negli ultimi tempi non hanno però portato al rialzo i prezzi delle materie prime.
18.10.2024
Invito ad offrire servizi di gestione finanziaria
Invito ad offrire servizi di gestione finanziaria
Il Consiglio di Amministrazione di Laborfonds - Fondo Pensione Complementare per i lavoratori dipendenti dai datori di lavoro operanti nel territorio del Trentino-Alto Adige, in conformità alle previsioni statutarie e regolamentari, ha deliberato di procedere alla selezione di più soggetti a cui affidare la gestione di parte del patrimonio dei Comparti “Linea Bilanciata” e “Linea Dinamica”. Il testo completo dell’invito ad offrire è pubblicato nella sezione “novità” del sito web www.laborfonds.it.
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del giorno 8 novembre 2024.
01.10.2024
Laborfonds: Il rendimento medio negli ultimi 20 della Linea Bilanciata del Fondo è stato del 3,64% annuo
COMUNICATO STAMPA
Laborfonds: Il rendimento medio negli ultimi 20 della Linea Bilanciata del Fondo è stato del 3,64% annuo.
La scelta di investire il proprio TFR nella previdenza complementare mantiene notevoli vantaggi per il lavoratore.
Con riferimento ad alcune notizie apparse recentemente sulla stampa locale desideriamo fare alcune doverose precisazioni.
26.09.2024
Novità area Login: accesso con SPID o OTP
Dal 1° ottobre cambiano le modalità di accesso e conferma operazioni per l’area riservata dell’aderente.
Cosa cambia?
Per entrare nella tua area riservata, non è più sufficiente la sola password: il passaggio al doppio fattore di autenticazione per accedere alla propria posizione in Laborfonds rappresenta un passo importante nella direzione della maggiore sicurezza degli aderenti.
Se non hai ancora impostato una modalità di Login, al primo tentativo di accesso ti verrà chiesto di scegliere un secondo fattore di autenticazione.
07.08.2024
Chiusura sportelli
27.07.2024
Laborfonds delibera il piano strategico per i prossimi tre anni
Il CDA di Laborfonds ha approvato il piano programmatico che definisce le direttrici per l’attività nel triennio 2024-2026
Laborfonds dovrà affrontare nei prossimi anni sfide importanti su più fronti, a partire da quello demografico. Nella seduta del 25 luglio 2024 il rinnovato CDA del Fondo ha adottato all’unanimità un piano programmatico per tenere l’attività del Fondo al passo con i tempi e proporre uno strumento di previdenza complementare adeguato alle necessità dei propri aderenti.
18.07.2024
Commento del Direttore Generale ai rendimenti al 30.06.2024
Anche in questo trimestre possiamo fortunatamente commentare risultati positivi per tutte le nostre linee, con rendimenti da inizio anno compresi tra +0,17% della Garantita e +6,66% della Dinamica.
Per il dettaglio dei singoli comparti, si rimanda come al solito alla sezione dedicata del sito: fa in ogni caso piacere sottolineare come le masse gestite da Laborfonds sfiorino la soglia di 4 miliardi di euro.
21.06.2024
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Si segnala che è stato pubblicato il testo aggiornato della Nota Informativa.
Le principali variazioni riguardano l’aggiornamento della composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci e l’affidamento dell’incarico di revisione legale dei conti alla società KPMG S.p.A. per il triennio 2024-2026.
Si comunica inoltre l'aggiornamento dell'Informativa relativa al trattamento dei dati personali allegata alla Nota Informativa e disponibile al link https://www.laborfonds.it/it/privacy".
Tali modifiche conseguono alle deliberazioni assunte da parte dell’Assemblea dei Delegati del Fondo riunitasi in data 28 maggio 2024.
20.06.2024
Laborfonds rinnova i propri organismi
Comunicato stampa
Il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione è Lorenzo Bertoli, vicepresidente è Alfred Ebner. Arnold Zani eletto presidente del Collegio dei Sindaci. Adesioni verso quota 140mila.
29.05.2024
Approvazione Bilancio di esercizio 2023 e pubblicazione del Documento sul sistema di governo
Si comunica che, in data 28 maggio 2024, l’Assemblea dei Delegati del Fondo ha approvato il bilancio di esercizio relativo all’anno 2023.
29.05.2024
Un bilancio positivo per un fondo pensione sempre più radicato nel proprio territorio
Comunicato stampa:
Si riunisce l’Assemblea dei Delegati di Laborfonds
Un bilancio positivo per un fondo pensione sempre più radicato nel proprio territorio
27.05.2024
Hai ricevuto una prestazione dal Fondo nel 2023? Ricorda di conservare la CU
Hai ricevuto una prestazione dal Fondo nel 2023? Ricorda di conservare la CU.
Quando richiedi una prestazione al Fondo, dopo la liquidazione viene creata una Certificazione Unica (CU) da presentare alla dichiarazione dei redditi.
Se hai ricevuto il bonifico corrispondente a una richiesta di prestazione nell’anno 2023, il Fondo ti ha inviato una CU via posta.
13.05.2024
20 maggio - gli sportelli di Trento e Bolzano saranno chiusi
18.04.2024
Laborfonds aumenta gli investimenti in economia reale
Prosegue l’implementazione del Portafoglio Satellite della nostra Linea Bilanciata che investe in strumenti alternativi: le nuove sottoscrizioni, ultimate nei giorni scorsi, ammontano a 80 milioni di Euro, portando il commitment totale a quasi 300 milioni.
16.04.2024
Commento del Direttore - 31.03.2024
È continuato anche nel primo trimestre del 2024 il trend positivo dei rendimenti dei nostri comparti di investimento. Spicca la performance della Linea Dinamica che ha segnato un incremento superiore al 6%; bene anche le linee Bilanciata e Prudente Etica mentre la Garantita si assesta dopo l’exploit del 2023.
![]() | Rendimenti da inizio anno al 31.03.2024 o Linea Dinamica: + 6,45% o Linea Bilanciata: + 2,69% o Linea Prudente Etica: + 2,36% o Linea Garantita: - 0,02 % |
15.04.2024
Assemblea dei Delegati di Laborfonds
Si comunica che, a norma dell’art. 17 dello Statuto del Fondo Pensione Laborfonds, l’Assemblea dei Delegati è convocata
10.04.2024
Assemblea dei Delegati di Laborfonds – Deposito del fascicolo di bilancio presso la sede legale di LABORFONDS
Assemblea dei Delegati di Laborfonds – Deposito del fascicolo di bilancio presso la sede legale di LABORFONDS.
Ai sensi dell’articolo 33, comma 3, dello Statuto di LABORFONDS il bilancio, le relazioni degli Amministratori, dei Sindaci e della società incaricata della revisione legale devono restare depositati in copia presso la sede legale del Fondo affinché, durante i quindici giorni che precedono l’Assemblea dei Delegati, gli associati possano prenderne visione.
Si precisa, dunque, che la documentazione predetta è attualmente disponibile presso la sede del Fondo, sita a Bolzano in via A. Hofer 3H e che la stessa potrà essere consultata previo appuntamento da richiedere all’indirizzo e-mail
02.04.2024
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Si segnala che sono stati pubblicati i testi aggiornati dei seguenti documenti:
- Nota Informativa
- Documento sulla politica di investimento
- Informativa sulla Linea Prudente Etica
- Politiche sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali relativi agli investimenti
- Mancata presa in considerazione degli effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità
- Politica di impegno
- Politica di sostenibilità
- Documento sulle rendite
02.04.2024
Modifica della Convenzione per la gestione della Linea Bilanciata e della Linea Dinamica
02.04.2024
Laborfonds partecipa attivamente al progetto di Assofondipensione per l’esercizio di diritto al voto
19.03.2024
Cerchiamo un nuovo collaboratore/una nuova collaboratrice per il reparto comunicazione
Stai cercando un’esperienza lavorativa sempre varia e a contatto con le persone? Siamo il più grande fondo pensione della regione con 137.000 iscritti, abbiamo sede a Bolzano e stiamo rafforzando il nostro team di comunicazione.
07.03.2024
Chiusura sportelli Trento 15 marzo
Il 15 marzo 2024 i Contact Center di Pensplan Centrum SpA di Trento saranno chiusi.
19.02.2024
Elezioni 2024
DAL 19 FEBBRAIO AL 1° MARZO 2024 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati.
Le elezioni 2024 interesseranno i soli aderenti del Collegio elettorale di Bolzano.
Per maggiori informazioni e per votare visita la pagina dedicata
29.01.2024
Comunicato stampa - Laborfonds 2023 anno positivo su tutte le linee
Andamenti positivi e boom di adesioni soprattutto tra i giovani!
Si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione dei dati di fine 2023 del Fondo Pensione Laborfonds
Tutte le linee del Fondo hanno raggiunto rendimenti positivi e superiori al tasso di rivalutazione del TFR.
Particolarmente positivo il trend di iscrizioni tra i giovani e le donne. In crescita anche le masse gestite e le contribuzioni.
26.01.2024
Commento del Direttore - 31.12.2023
A differenza dell’anno precedente, i rendimenti di tutte le linee di investimento nel 2023 sono stati positivi.
![]() | Rendimenti da inizio anno al 31.12.2023 o Linea Dinamica: + 9,33% o Linea Bilanciata: + 6,57% o Linea Prudente Etica: + 7,47% o Linea Garantita: + 4,01% |
10.01.2024
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Si segnala che sono stati pubblicati i testi aggiornati dei seguenti documenti, depositati presso la COVIP in data 10 gennaio 2024:
15.12.2023
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
È stato pubblicato il testo aggiornato del seguente documento:
“Whistleblowing policy” – Procedura per la segnalazione di illeciti
23.11.2023
Audit famigliaelavoro
Nel 2023 Laborfonds ha intrapreso il percorso di Audit famigliaelavoro della Provincia di Bolzano.
23.11.2023
Orario ridotto sportelli 19.12.2023
Il 19 dicembre 2023 gli sportelli del nostro Service Amministrativo Pensplan Centrum SPA non saranno raggiungibili nei seguenti orari:
29.09.2023
Invito a proporre investimenti in fondi di investimento alternativi chiusi
(di seguito: “Invito”)
08.09.2023
Comunicato stampa - Laborfonds 25 anni di successi
Oggi pomeriggio, presso il Grand Hotel Trento, si tiene l’evento celebrativo per i primi 25 anni di vita di Laborfonds, il Fondo pensione dedicato ai lavoratori dipendenti del Trentino – Alto Adige.
04.09.2023
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Sono stati pubblicati i testi aggiornati dei seguenti documenti:
- Documento sul sistema di governo
- Documento sulle anticipazioni
21.08.2023
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Sono stati pubblicati i testi aggiornati dei seguenti documenti:
- Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 ("Modello 231");
- Codice etico.
02.08.2023
Chiusura sportelli
Dal 14 al 18 agosto 2023 i Contact Center di Pensplan Centrum SpA di Trento e Bolzano saranno chiusi.
03.07.2023
Normativa interna del Fondo: aggiornamento documentazione
Si segnala che sono stati pubblicati i testi aggiornati di:
- Nota Informativa
- Documento sulla politica di investimento
- Informativa sulla sostenibilità
30.06.2023
Rinnovata la convenzione con il gestore Allianz Global Investor
Al termine del percorso di valutazione iniziato nel dicembre 2022, con delibera del 25 maggio 2023 il Consiglio di Amministrazione di Laborfonds ha deliberato di rinnovare, per ulteriori cinque anni, la convenzione in essere con Allianz Global Investors GmbH, Gestore finanziario della Linea Prudente Etica del Fondo.
27.06.2023
Nuove informative sulla sostenibilità degli investimenti
Sono da oggi disponibili nella sezione Documenti del Fondo – Informativa sulla sostenibilità i documenti “Politiche sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali relativi agli investimenti” e “Mancata presa in considerazione degli effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità”.