Comunicato Stampa 29.01.2025

30.01.2025

Bilancio molto positivo dell’anno passato per Laborfonds

Nel 2024 i rendimenti di tutte le linee di investimento di Laborfonds sono stati positivi. Superata quota 4 miliardi di euro di masse gestite. In crescita anche le adesioni (salite a oltre 141mila) e contribuzioni.

Si è svolta stamattina, in contemporanea nelle sedi di Bolzano e Trento, la conferenza stampa del Fondo pensione Laborfonds per illustrare i risultati del 2024.

“Per il secondo anno consecutivo i rendimenti di tutte le linee di investimento di Laborfonds sono stati positivi” illustra il direttore generale Stefano Pavesi. “Nel 2024 si è andati infatti dal 2,63% netto della linea Garantita al 5,49% della Prudente Etica, al 5,57% della Bilanciata per finire con il 9,40% della Dinamica. Tutte le linee hanno inoltre superato il loro benchmark di riferimento. Desidero sottolineare, anche in presenza di incrementi annuali così brillanti, che la redditività di un piano previdenziale deve essere sempre valutata sul lungo periodo.”

A fine anno le masse gestite da Laborfonds si sono attestate a oltre 4,1 miliardi di euro, in crescita di circa 400 milioni rispetto al 2023. Sono aumentate anche le nuove adesioni (oltre 9.000, + 20%) e le contribuzioni versate (oltre 360 milioni di euro, +10%). Nel corso del 2024 il Fondo ha inoltre liquidato agli aderenti quasi 210 milioni di euro tra prestazioni, riscatti ed anticipi. A fine 2024 il totale degli iscritti attivi è salito a 141.611 (oltre 4.000 in più rispetto al 2023).

Il presidente Lorenzo Bertoli commenta: “Il 2024 è stato sicuramente un anno molto positivo per Laborfonds e i suoi aderenti. Tutti gli indicatori sono in crescita, dai rendimenti alle adesioni alle contribuzioni. Voglio quindi ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno lavorato per lo sviluppo di Laborfonds. Non vogliamo sederci sugli allori, ma intendiamo proseguire sulla strada tracciata dal nostro piano strategico. Crescita delle adesioni, revisione della offerta finanziaria e sostegno all’economia del territorio sono i principali terreni su cui stiamo concentrando la nostra attenzione e su cui vogliamo impegnarci anche nei prossimi anni”.

Gli fa eco il vicepresidente Alfred Ebner: “Uno dei dati più interessanti è la continua crescita delle nuove iscrizioni tra i giovani e le donne. Evidentemente nella nostra regione si sta consolidando anche tra di loro la consapevolezza che la previdenza complementare rappresenta un elemento centrale nei progetti di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. L’obiettivo primario di Laborfonds resta quello di consentire a tutti i lavoratori - specie a quelli più giovani e delle fasce deboli - di potere andare in pensione mantenendo un tenore di vita dignitoso. L’adesione a Laborfonds consente di perseguire questo obbiettivo attraverso uno strumento no profit che ha costi molto ridotti rispetto alle forme di risparmio individuali ed è sotto il controllo diretto delle aziende contributrici e dei lavoratori aderenti.”

“Già nei prossimi mesi” conclude Bertoli “ci attendono alcune scadenze importanti. Stiamo infatti realizzando la selezione dei gestori delle linee Bilanciata e Dinamica che rappresentano il 75% del nostro patrimonio. Sulla scia del successo del primo Fondo Strategico del Trentino-Alto Adige, abbiamo elaborato una proposta per favorire l’investimento nell’economia reale della nostra regione che vogliamo approfondire con gli altri attori istituzionali, a partire dalla Regione e le due Province. Vogliamo anche lanciare una modalità di comunicazione innovativa per attirare l’interesse dei ragazzi e delle ragazze che non conoscono ancora i vantaggi concreti dell’adesione a Laborfonds.”

Comunicato Stampa

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Prenota un appuntamento presso il nostro Service Amministrativo Pensplan Centrum S.p.A.

Orari Contact Center Pensplan Centrum S.p.A.
Da lunedì a giovedì 8:00 – 12:00 14:00 - 17:00
Venerdì 8:00 - 12:00
NB: l'accesso agli sportelli è possibile solo su appuntamento

Orario Centralino telefonico
Lunedì-giovedì 08:00 - 17:00 orario continuato
Venerdì 8:00 - 12:00

(giorni di chiusura o variazioni temporanee degli orari saranno indicati nella sezione Novità del sito)

Hai un dubbio? Consulta la nostra sezione "Domande frequenti" 

BOLZANO
Via della Mostra 11
Tel. 0471 31 76 70

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TRENTO
Via Gazzoletti, 47
Tel. 0461 27 48 18

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F.A.Q. Cerca