Un bilancio positivo per un fondo pensione sempre più radicato nel proprio territorio

29.05.2024

Comunicato stampa:

Si riunisce l’Assemblea dei Delegati di Laborfonds

Un bilancio positivo per un fondo pensione sempre più radicato nel proprio territorio

Martedì pomeriggio, 28 maggio, si riunisce la nuova Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione territoriale Laborfonds, per l’approvazione del bilancio 2023 e l’elezione dei nuovi Organi del Fondo.
L’Assemblea di approvazione del bilancio 2023 si terrà a Trento presso la sede di Trentino Trasporti e vedrà coinvolti i 60 Delegati di Laborfonds, eletti nello scorso mese di marzo.

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo
Tra i primi compiti dei neoeletti membri dell’Assemblea vi sarà anche la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del nuovo Collegio dei Sindaci che saranno in carica nel triennio 2024-26.

Il Presidente uscente, Michele Buonerba, valuta così la sua esperienza nel Fondo: “Mi accingo a terminare questo mandato con un bagaglio di esperienze importanti acquisito in anni intensi ma ricchi di elementi positivi. Le adesioni stanno crescendo soprattutto tra i giovani e tra le donne, un dato in controtendenza rispetto a quelli nazionali che conferma come la nostra natura di fondo territoriale aumenti il tasso di adesione. Mi auguro quindi di vedere questo straordinario Fondo continuare a crescere nell’interesse generale del nostro territorio.”

Bilancio positivo per il 2023 e primi mesi del 2024 in crescita
Il 2023 è stato un anno sicuramente positivo per il Fondo a partire dai rendimenti delle quattro linee di investimento che hanno recuperato, a fine 2023, una parte rilevante delle perdite del 2022 (Garantita +4,01%; Prudente Etica +7,47%; Bilanciata +6,57%; Dinamica +9,33%). I rendimenti di tutte le linee sono stati ben al di sopra del tasso di rivalutazione del TFR (1,61% netto).
Nel 2023 sono cresciute anche le contribuzioni (cha hanno sfiorato i 332 milioni di euro, +4,51% rispetto al 2022) e le nuove adesioni (oltre 7.500) soprattutto tra gli under 40.
I primi mesi del 2024 vedono dei dati ancora positivi in termini di rendimento e di contribuzione: il patrimonio gestito sfiora oramai i 4 miliardi di euro, una soglia psicologica importante che testimonia la fiducia crescente degli aderenti in Laborfonds.
Prosegue nel 2024 anche il trend positivo delle adesioni al Fondo che portano il totale a quasi 140.000 iscritti. Nei primi mesi del 2024, già 3.170 nuovi aderenti sono entrati a far parte di Laborfonds, con un incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il Direttore Generale di Laborfonds, Stefano Pavesi, conclude: “C’è grande soddisfazione per i risultati raggiunti ma non vogliamo sederci sugli allori. Le sfide che abbiamo di fronte sono decisamente impegnative. Ringrazio per il loro lavoro i Consiglieri ed i Sindaci uscenti: sono sicuro che i nuovi Organi del Fondo proseguiranno con forza l’impegno per lo sviluppo di Laborfonds”.

Trento, Bolzano, 28 maggio 2024

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Prenota un appuntamento presso il nostro Service Amministrativo Pensplan Centrum S.p.A.

Orari Contact Center Pensplan Centrum S.p.A.
Da lunedì a giovedì 8:00 – 12:00 14:00 - 17:00
Venerdì 8:00 - 12:00
NB: l'accesso agli sportelli è possibile solo su appuntamento

Orario Centralino telefonico
Lunedì-giovedì 08:00 - 17:00 orario continuato
Venerdì 8:00 - 12:00

(giorni di chiusura o variazioni temporanee degli orari saranno indicati nella sezione Novità del sito)

Hai un dubbio? Consulta la nostra sezione "Domande frequenti" 

BOLZANO
Via della Mostra 11
Tel. 0471 31 76 70

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TRENTO
Via Gazzoletti, 47
Tel. 0461 27 48 18

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F.A.Q. Cerca